I lavoratori, le sue rappresentanze e il Sindacato ...

 

 

 

13 Novembre 2017: la direzione aziendale Ups, in previsione del picco di Natale 2017, nel suo intento di avere manodopera a basso costo si rende indisponibile alla parità salariale dei lavoratori che nelle diverse filiali saranno chiamati a svolgere tali attività. La nostra campagna per l'equità retributiva.

IL RUOLO DELLE RSU/RSA UPS ITALIA NELLA VERTENZA SUL CCNL (SUL CCNL 2016-2018)

02 Novembre: Alle imprese brucia! si sprecano di isterici commenti d'indifferenza sugli effetti dello sciopero. Il nostro commento sullo sciopero e il prossimo futuro. Le OOSS nazionali e territoriali, ringraziano la classe lavoratrice e rilanciano la lotta, le OOSS dichiarato lo sciopero generale nei giorni 11-12 Dicembre 2017.

LO SCIOPERO GENERALE NELLE FILIALI UPS E NELLE PIAZZE ... FOTO

SCIOPERO GENERALE DI SETTORE 30-31 ottobre: Lo sciopero è un successo sul piano della mobilitazione e della partecipazione. Nel mondo UPS è la più grande iniziativa che le rappresentanze sindacali sono riuscite a fare in quasi tutte le realtà sindacalizzate. Il motore delle mobilitazioni sono stati i nostri "brown". Milano, Como, Vicenza, Firenze, Roma Magliana, Roma Bandinelli. Tutte realtà che sono state protagoniste della giornata di sciopero. Il nostro accento sopratutto su Salario, Diritti per tutti e internalizzazione delle attività nei magazzini.
25 ottobre: durante l'assemblea di Vimodrone riceviamo una comunicazione (PCM) UPS sul Contratto Nazionale. Un tentativo per attenuare gli effetti di uno sciopero che sarà massiccio. Le Rsu di Milano e Vimodrone rispondono immediatamente, anche le Segreterie Nazionali rispondono a questo tentativo di depistaggio.

23-27 ottobre: settimana intensa: il 23 Assemblea regionale Lombardia; 24 Assemblea Nazionale*; 24 Assemblea autisti UPS Milano*; 25 Ottobre Assemblea diretti UPS Vimodrone; 26 Ottobre Assemblea diretti UPS Milano; 27 Ottobre Assemblea diretti UPS Peschiera

*la burocrazia sindacale riprende con il vizio degli sgambetti: la segreteria regionale FILT Lombardia si arroga il diritto di chi inviare all'assemblea nazionale e per ostacolare la nostra partecipazione "impongono" l'assemblea degli autisti lo stesso giorno e fuori dall'orario di lavoro! noi daremo battaglia! anche se una delegazione andrà a proprie spese e con i propri permessi!

16-20 ottobre: Inizia la nostra campagna informativa sugli scioperi del 30 e 31 Ottobre: la nostra proposta politica, il nostro programma. iniziano i volantinaggi davanti le aziende vicine il sito di UPS Milano: Bartolini (Brt)- Tnt di Peschiera B. e UPS Camm. Fra i lavoratori, gran parte all'oscuro della vicenda, forte la rabbia di chi non vede altri strumenti che il CCNL per migliorare le proprie condizioni di lavoro e di salario.

 

05 Ottobre: Dopo ritardi, intoppi, anche l'estate se n'e' andata, il PDR resta una discussione per addetti, l'incontro non ha dato esiti buoni, la nostra reazione è stata energica e decisa. Il commento della Rsu Milano

03 Agosto: Terza ed ultima udienza della causa legale intentata dalla multinazionale UPS nei confronti del delegato sindacale di Milano e dirigente regionale della FILT Cgil Lombardia in merito agli scioperi dei lavoratori indiretti (autisti) del 20 e 21 Aprile 2016. Sottoscritto il vebale di Conciliazione. Il nostro commento. SULLA VERTENZA LEGALE.

27 Luglio: Le Rsu di Milano e Vimodrone invitano i lavoratori a non sottoscrivere la dichiarazione d'impegno al rispetto del Modello Organizzativo, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001. Anche la FILT Nazionale fa propria la nostra richiesta.

21-27 Luglio: dopo quasi due mesi le OOSS e UPS producono il verbale d'incontro sul PDR del 31 maggio 2017. Si apre una discussione fra le Rsu/Rsa. Perchè noi non lo sottoscriviamo.

18 Luglio: seconda udienza in tribunale: sorpresa! sembrava tutto in discesa. si sarebbe dovuto concludere con una "leggera" sanzione pur di chiudere e recepire la volontà del giudice di andare in conciliazione ... pur restando ognuno delle parti delle proprie opinioni sulla vicenda oggetto della sanzione ... lo sciopero del 20 -21 Aprile2016. Ma l'impresa ha mostrato i denti attaccando dove è più forte: la multinazionale vuole che i costi legali siano a carico del lavoratore ... il giudice ha chiesto una proposta effettiva e quindi un rifiuto formale! nuova udienza 3 Agosto!

07 Luglio: dopo una lunga attesa e confronto fra delegati e OOSS che rinnovano lo stato di agitazione, i lavoratori di Ups Bologna filiale, oggi entrano in sciopero. Il nostro sostegno.

03 Luglio: Ups, torna alla carica e in modo confuso: il giorno dello sciopero emana il nuovo editto: si porterà il certificato medico per singolo giorno di malattia, ma non dice da quando questo entra in vigore ... L'impresa spinge per un modello diverso di premio.

28 Giugno: Il comunicato della Filt- Lombardia.

27 Giugno: Sciopero dei diretti sul PDR e i certificati di Malattia. il comunicato nazionale delle Segreterie nazionali.

il comunicato delle Rsu sulla giornata di lotta e sull'udienza in tribunale per il compagno delegato di Milano

La comunicazione ai lavoratori ...non scioperanti.

26 Giugno: L'attività delle diverse realtà sindacali producono questi effetti: Peschiera, Vimodrone, Milano, Vicenza, Bologna.

Il nostro comunicato sullo sciopero.

26 Giugno: L'azione arrogante e padronale dell'impresa non finisce qui. L'azienda interviene anche nei meandri della psiche dei lavoratori spaventandoli attraversi azioni intidimitarie e persecutorie. Colpisce di nuovo il delegato di Milano e dirigente sindacale Filt. Dopo il giudizio negativo all'impresa della DTL ( sede territoriale del Ministero del Lavoro) che ha annullato con giudizio arbitrale, la sentenza aziendale dei dieci giorni di sospensione, chiama in giudizio il "lodo" arbitrale del Ministero, ed intenta una causa al delegato facendo valere la forza di un ricorso per "vizi procedurali". Insomma se nel diritto non esistono spazi di appello nei confronti di un giudizio in arbitrato, Ups usa tutti i suoi poteri, economici e legali, per incutere terrore. Udienza, il giorno 27 Giugno presso il tribunale di Milano. La reazione dei quadri sindacali del mondo UPS.

23 Giugno: Lostato di Agitazione si estende alle sedi di Milano e nella filiale di Vicenza

21 Giugno: L'azione dissuasiva e accattivante ma piena di cotnraddizioni non passa e la Rsu di Vimodrone insieme ai lavoratori con il supporto della Filt di Milano dichiarano lo sciopero immediato a fine assemblea. Il Call center ed uffici attigui si fermano!

20 Giugno: Neanche 24 ore arriva un PCM ( Prework Communication Meeteng) nel quale l'impresa presenta il risultato aziendale ( 8 mln di profitti netti e un patrimonio di 68 mln) e il perchè di un risultato scarso di premio ( 340 euro) ... linea guida. lo sciopero è immotivato perchè non si puo contestare un accordo sottoscritto comunemente, "Pur consapevoli che l'importo del bonus riconosciuto non soddisfi appieno le nostre aspettative, l'Azienda non può non restare legata...alle modalità condivise nell'accordo sindacale". come anche "Per queste ragioni ... L'Azienda ha proposto in sede sindacale, già a partire dal prossimo PDR, una riduzione del peso legato a questo indice" ( ndr. il peso dell'indice faturato-profitti). Immediata la nostra reazione

19 Giugno: Assemblea della filiale di Peschiera: dichiarato lo stato di agitazione della filiale su: Pdr e certificato medico. Nel caso l'impresa manterrà la ferma posizione i lavoratori e lavoratrici della filiale insieme alla Rsu e con il supporto della FILT Milano chiamiamo i lavoratori diretti a scioperare il 27 Giugno 2017

2a e 3a settimana di Giugno: Le aree sindacalizzate mettono in campo le assemblee, Bergamo e Vicenza, ora tocca a Milano e Vimodrone: 19 -21-23 Giugno

09 Giugno: Voci di corridoio danno come certo l'applicazione del certificato medico obbligatori anche per assenze di un giorno a partire dal Primo Luglio 2017. Nulla è stato concordato, dovrebbe essere scritto su un verbale dell'incontro di fine maggio ma nessuno lo ha visto!.. sale la rabbia, ed anche le distanze.

05 Giugno: Anche le OOSS elaborano un comunicato di "insoddisfazione" per il risultato del PDR

31 Maggio: Incontro deludente con la direzione UPS sul PDR. L'impresa, resta ferma sulla sua posizione. L'Accordo sottoscritto nel 2015 produce un premio di produzione del tutto esiguo rispetto i guadagni della multinazionale... i dati. Il nostro commento

24 Maggio: A seguito delle assemblee e delle sue richieste, si svolge l'incontro con la Filt Milano e Lombardia. Si mettono in campo le strategie! Insoddisfazione delle rappresentanze sulle elezioni delle Rsu che vengono ancora una volta rinviate a data da destinare ... mentre si da mandato al rinnovo delle RLS delle aree Milano e Vimodrone.

10-16-17 Maggio: Assemblee(7) dei lavoratori di Milano e Vimodrone, 112 Lavoratori che votano un Ordine del giorno sul Pdr e per chiedere formalmente le elezioni delle RSU in UPS a Milano e a Vimodrone.

8 Maggio: verso l'incontro con l'impresa programmato per il 31 Maggio sul PDR, le Rsu UPS di Milano e Vimodrone organizzano le assemblee

24 Aprile: campagna contro il lavoro festivo NON retribuito diversamente da altre filiali ...

8 Aprile: l'impresa scava nelle contradizioni di un già misero PDR!

30 Marzo:  Incontro con la direzione UPS sul PDR 2016 e nuovo modello 2017. Un commento a caldo. Il comunicato delle Rsu. Le proposte aziendali di accordo di secondo Livello.

26 Marzo: In previsione dell'incontro nazionale le Rsu/Rsa di Milano -Vimodrone e Bergamo s'incontrano per discutere e condividere una strategia utile all'incontro programmato con la direzione aziendale.

8 Marzo:  UPS nella sbornia generale dei “festeggiamenti” per la giornata delle donne lancia una campagna commemorativa mettendo in risalto il ruolo delle donne ( manager) nel suo organico dirigenziale e ne fa un manifesto politico con una iniziativa pubblica : la nostra risposta, per noi la questione di "genere" è una questione di classe sociale.

13 Gennaiosi chiude (definitivamente) l’azione repressiva della multinazionale nei confronti di chi è stato indicato come l’artefice, il “sobillatore” degli scioperi di Aprile2016 … In DTL si mette in discussione la legittimità di poter parlare con i delegati sindacali delle altre società! una sentenza insensata, utile all’impresa. Il nostro commento.

Gennaio e Febbraio: le comunicazioni ai lavoratori